Unpisi
sede > Basilicata

Segreteria & Accreditamenti |
Eventi |
Notizie & Normative |
Link & Collaborazioni |
In data 18 luglio 2011 il Dr. Antonio Fedele, componente della Segreteria Nazionale dell’UNPISI, ha conseguito, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza discutendo la Tesi “La sicurezza sul lavoro : un dovere condiviso” – Relatori : Prof.ssa Valeria Nuzzo.


In data 18 luglio 2011 il Dr. Antonio Fedele, componente della Segreteria Nazionale dell’UNPISI, ha conseguito, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza discutendo la Tesi “La sicurezza sul lavoro : un dovere condiviso” – Relatori : Prof.ssa Valeria Nuzzo.

Segreteria [Mostra]
Segretario Regionale | |||
Antonio Fedele | Via E. De Martino , 20 -75020 Scanzano Ionico (MT) | 339 5741092 | toniofedele@tiscali.it |
Segretari e Commissari Provincial | ||
MATERA Dott. Nicola Suriano |
sur.nic@libero.it
|
333/2815094 |
POTENZA Dott. Rocco Santarsiero |
rocco.santarsiero@aspbasilicata.it
|
338/1712711 |
Accreditamenti
La segreteria regionale unpisi, attraverso propri rappresentanti professionali nell'interesse della professione, è presente presso le seguenti strutture istituzionali:accreditamento basilicata
Ultime Notizie
29/04/2018![]() Il Presidente dell’Assemblea Regionale Basilicata ha ricevuto il Segreteraio Nazionale UNPISI Dott. A. Fedele che hanifestato la necessità d'implementare il nostro profilo professionale nel Servizio Sanitario Regionale nel primario interesse degli interventi di Prevenzione e controllo finalizzati alla Salute e Sicurezza dei cittadini.
| ||||||||||||
09/10/2016![]() Il Segretario Nazionale e referente regionale, scrive alll'Assessore alla Salute, quale Presidente dell'Osservatorio delle Professioni Sanitarie e Sociali della Regione Basilicata, chiedendo una convocazione straordinaria dello stesso Osservatorio per trattare problematiche connesse da un lato all'eventuale esercizio abusivo della nostra Professione da parte di soggetti che esercitano attività di consulenza presso strutture pubbliche e/o private senza essere in possesso del titolo di studio abilitante all'esercizio della Professione, dall'altro affrontare la questione della qualifica di UPG che il Tecnico della Prevenzione riveste in virtù del combinato disposto di cui al D.M. n. 58/1997 e all'art. 57 c.p.p.- comma 3.
Di quanto sopra richiesto articolo pubblicato sul quotidiano on line Basilicata24.it | ||||||||||||
22/05/2014 La Regione Basilicata taglia i costi della prevenzione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare
| ||||||||||||
15/05/2012![]()
| ||||||||||||
07/07/2011 Indennità di Polizia Giudiziaria: un diritto sacrosanto per i Tecnici della Prevenzione. nei file allegati: Tribunale di Potenza su ricorso per mancato riconoscimento della qualifica UPG e relativa corresponsione a dipendente ARPAB
| ||||||||||||
24/02/2010 Con coscienza ed impegno l'Associazione ha dato il proprio contributo nell'approvazione da parte del Consiglio Regionale della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n.13. La Basilicata si pone quindi ai vertici fra le regioni che hanno dato piena attuazione allo spirito ed al disposto della Legge 10 agosto 2000, n.251. Si ringrazia il Consiglio Regionale e la Giunta Regionale nelle persone del Presidente On. Vito De Filippo, dell’Assessore alla Sanità On. Antonio Potenza e del Presidente della IV° Commissione Politiche Sociali On. Maurizio Marcello Pittella. Scarica notizia e link del disposto normativo |